Il fallimento improvviso dell'Facebook Graph API v16 ha interrotto gli sviluppatori che dipendono dalla sua funzionalità. Negli ultimi due giorni, l'API ha smesso di rispondere in modo appropriato, anche se funzionava perfettamente per operazioni come l'invio di denaro agli amici.
L'utilizzo dell'API Microsoft Graph per l'accesso e la gestione delle informazioni utente di Azure AD rappresenta un potente strumento per gli sviluppatori che lavorano con applicazioni Web .NET. La sfida di recuperare l'ID Entra di un utente in base al suo indirizzo viene affrontata registrando un'applicazione in Azure, configurando l'autenticazione e gestendo meticolosamente le autorizzazioni API.
L'esplorazione delle complessità dell'API Microsoft Graph per l'invio di messaggi ai gruppi di Office 365 svela una serie di sfide e soluzioni. I recenti problemi relativi alla consegna dei messaggi che non raggiungono i destinatari evidenziano l'importanza di comprendere le autorizzazioni API, le configurazioni di rete e i filtri antispam.
La gestione degli indirizzi alias tramite l'API Microsoft Graph presenta un approccio sfumato ma efficiente alla gestione della e-mail all'interno delle applicazioni.
L'accesso alla lettura dei timestamp per i messaggi Outlook 365 tramite l'API Graph rappresenta una sfida articolata per gli sviluppatori.