Perché le schede personalizzate di Chrome non aprono altre app e come risolverlo
Gli sviluppatori Android si affidano spesso a schede personalizzate Chrome per la navigazione in-app, ma i problemi di collegamento profondo possono essere un grande ostacolo. Quando si lancia un URL di pagamento PayPal, ad esempio, Chrome chiede agli utenti di scegliere tra l'apertura dell'app PayPal o il proseguimento nel browser. Tuttavia, ciò non accade quando si utilizzano le schede personalizzate di Chrome. 🤔
Invece di offrire agli utenti una scelta, le schede personalizzate Chrome tendono a mantenere tutto all'interno del browser. Ciò significa che anche se un'app è installata e supporta il collegamento profondo, potrebbe non aprire come previsto. Questa limitazione può essere frustrante, soprattutto per le app che si basano su flussi di pagamento senza soluzione di continuità o autenticazione tramite applicazioni esterne.
È interessante notare, usando uno schema personalizzato come funziona correttamente. Ciò solleva una domanda importante: in che modo gli sviluppatori possono consentire alle app di sovrascrivere il default Schema all'interno delle schede personalizzate di Chrome? La soluzione richiede un mix di configurazione di collegamento profondo, filtri intenti e possibilmente alcune soluzioni.
In questo articolo, esploreremo come garantire il collegamento profondo come previsto con le schede personalizzate di Chrome. Passare attraverso possibili soluzioni, esempi del mondo reale e le migliori pratiche per gestire questo problema in modo efficiente. 🚀
Comando | Esempio di utilizzo |
---|---|
CustomTabsIntent.Builder() | Crea un'istanza del costruttore di schede personalizzate Chrome, consentendo la personalizzazione di come si comporta la scheda quando viene lanciata. |
customTabsIntent.intent.setFlags(Intent.FLAG_ACTIVITY_NEW_TASK) | Garantisce che la scheda personalizzata Chrome venga lanciata in un nuovo compito, prevenendo i problemi di navigazione quando si passa da una app. |
customTabsIntent.launchUrl(this, Uri.parse(url)) | Avvia direttamente l'URL dato in una scheda personalizzata Chrome, garantendo un'esperienza di navigazione in-app regolare. |
app.get('/generate-link', (req, res) =>app.get('/generate-link', (req, res) => {}) | Definisce un percorso Node.js Express che genera dinamicamente collegamenti profondi in base ai parametri delle query. |
Intent.FLAG_ACTIVITY_NEW_TASK | Una bandiera utilizzata per avviare una nuova attività al di fuori dell'attività esistente, garantendo una transizione regolare tra diverse app. |
deepLink = 'paypal://checkout' | Definisce un collegamento profondo utilizzando uno schema personalizzato, che consente di aprire direttamente un'app esterna (ad es. PayPal). |
res.json({ deepLink }) | Invia una risposta JSON contenente il collegamento profondo generato dinamicamente, rendendo facile l'uso del frontend. |
request(app).get('/generate-link?app=paypal') | Simula una richiesta HTTP OTTIENI in un test Jest per verificare che il backend genera correttamente collegamenti profondi. |
expect(res.body.deepLink).toBe('paypal://checkout') | Afferma che la risposta dal backend contiene il collegamento Deep PayPal previsto, garantendo la corretta funzionalità. |
CustomTabsIntent.Builder().build() | Crea un'istanza di scheda personalizzata Chrome completamente costruita, pronta per l'uso immediato nell'avvio di collegamenti esterni. |
Comprensione delle schede personalizzate di Chrome e sfide di collegamento profonde
Nel mondo di , Le schede personalizzate Chrome forniscono un modo efficiente per integrare i contenuti Web nelle app mantenendo un'esperienza nativa. Tuttavia, quando si tratta di collegamenti profondi, specialmente quelli che richiedono il reindirizzamento a un'altra app, come PayPal, il comportamento atteso non funziona sempre come previsto. I nostri script Java e Kotlin mirano a risolvere questo problema sfruttando tecniche di collegamento profondo, filtri per intenti e metodi ottimizzati per il lancio di applicazioni esterne.
Il primo script, scritto in Java, inizializza una scheda personalizzata Chrome e tenta di aprire una pagina di pagamento basata sul Web. Tuttavia, le schede personalizzate di Chrome non attivano sempre il comportamento di collegamento profondo previsto. Per risolvere questo problema, definiamo un intento esplicito usando , garantendo che la scheda si apra come previsto consentendo determinate bandiere come Per facilitare le interazioni delle app esterne. Questa flag è cruciale negli scenari in cui l'app deve avviare un nuovo compito piuttosto che aprirsi all'interno dell'istanza attuale.
Per una migliore compatibilità, il secondo script, scritto in Kotlin, segue una struttura simile ma ottimizza la gestione della memoria e la gestione degli intenti utilizzando la sintassi moderna di Kotlin. L'approccio garantisce che se un collegamento profondo è registrato con il sistema, ottiene la priorità corretta. Inoltre, la gestione degli errori e gli schemi di URL alternativi (ad esempio, ) sono implementati per garantire che i meccanismi di fallback funzionino correttamente quando il collegamento profondo basato su HTTP standard fallisce.
Sul backend, la nostra soluzione Node.js genera collegamenti profondi in modo dinamico in base ai parametri delle query. Questo metodo garantisce che gli utenti vengano reindirizzati correttamente se stanno utilizzando PayPal, un altro gateway di pagamento o un collegamento profondo personalizzato. Per convalidare la funzionalità, i test unitari basati su Jest verificano che il server genera correttamente collegamenti profondi per diversi scenari. Ciò è particolarmente utile per gestire vari flussi utente, come l'autenticazione o il completamento del pagamento, in cui è necessaria una transizione senza soluzione di continuità tra le app. 🚀
Gestione del collegamento profondo nelle schede personalizzate Chrome su Android
Sviluppo di Android Utilizzo di Java e Kotlin per la gestione dei collegamenti profondi
// Java solution for handling deep linking in Chrome Custom Tabs
import android.content.Intent;
import android.net.Uri;
import android.os.Bundle;
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity;
import androidx.browser.customtabs.CustomTabsIntent;
public class CustomTabActivity extends AppCompatActivity {
@Override
protected void onCreate(Bundle savedInstanceState) {
super.onCreate(savedInstanceState);
String url = "https://www.paypal.com/checkout";
openCustomTab(url);
}
private void openCustomTab(String url) {
CustomTabsIntent.Builder builder = new CustomTabsIntent.Builder();
CustomTabsIntent customTabsIntent = builder.build();
customTabsIntent.intent.setFlags(Intent.FLAG_ACTIVITY_NEW_TASK);
customTabsIntent.launchUrl(this, Uri.parse(url));
}
}
Implementazione alternativa di Kotlin per una migliore compatibilità
Sviluppo di Android che utilizza Kotlin con filtro intento
// Kotlin solution for better deep link handling in Chrome Custom Tabs
import android.content.Intent
import android.net.Uri
import android.os.Bundle
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity
import androidx.browser.customtabs.CustomTabsIntent
class CustomTabActivity : AppCompatActivity() {
override fun onCreate(savedInstanceState: Bundle?) {
super.onCreate(savedInstanceState)
val url = "https://www.paypal.com/checkout"
openCustomTab(url)
}
private fun openCustomTab(url: String) {
val builder = CustomTabsIntent.Builder()
val customTabsIntent = builder.build()
customTabsIntent.intent.flags = Intent.FLAG_ACTIVITY_NEW_TASK
customTabsIntent.launchUrl(this, Uri.parse(url))
}
}
Soluzione backend: usando node.js per generare risposte di collegamento profonde
Soluzione di backend usando node.js ed espresse per generare collegamenti profondi
// Node.js backend to generate deep links dynamically
const express = require('express');
const app = express();
const PORT = 3000;
app.get('/generate-link', (req, res) => {
const targetApp = req.query.app || 'paypal';
let deepLink = '';
if (targetApp === 'paypal') {
deepLink = 'paypal://checkout';
} else {
deepLink = 'myapp://deeplinkurl';
}
res.json({ deepLink });
});
app.listen(PORT, () => {
console.log(`Server running on port ${PORT}`);
});
Test unitario Il reindirizzamento del collegamento profondo
Test dell'unità utilizzando il back -end di jest per node.js
// Jest test cases for verifying deep link generation
const request = require('supertest');
const app = require('../server');
test('Should return PayPal deep link', async () => {
const res = await request(app).get('/generate-link?app=paypal');
expect(res.body.deepLink).toBe('paypal://checkout');
});
test('Should return default deep link', async () => {
const res = await request(app).get('/generate-link?app=myapp');
expect(res.body.deepLink).toBe('myapp://deeplinkurl');
});
Migliorare il supporto di collegamento profondo nelle schede personalizzate Chrome
Un aspetto cruciale spesso trascurato quando si discute e il collegamento profondo è l'impatto di . A differenza dei tradizionali collegamenti profondi, che si basano su schemi URI personalizzati (ad es. MyApp: // deeplinkurl/), i collegamenti con app Android utilizzano collegamenti basati su HTTP verificati. Questo metodo consente a un'app di aprire direttamente quando si fa clic su un URL specifico, bypassing della necessità di un prompt utente. Tuttavia, le schede personalizzate Chrome non rispettano sempre queste impostazioni, causando comportamenti imprevisti.
Per aggirare questa limitazione, gli sviluppatori possono implementare una combinazione di e filtraggio di intenti. Ospitando un file JSON nel loro dominio, gli sviluppatori possono associare il loro sito Web alla loro app Android, dandogli priorità durante la gestione dei collegamenti. Ciò impedisce a Chrome di intrappolare i collegamenti che dovrebbero aprirsi in applicazioni esterne, come le app PayPal o di autenticazione. Inoltre, configurazione In Androidmanifest.xml garantisce che i collegamenti profondi si innescano correttamente, anche se accessibili tramite le schede personalizzate di Chrome.
Un altro fattore da considerare è l'esperienza dell'utente. Alcuni utenti preferiscono avere la scelta di aprire un collegamento in un browser o nell'app corrispondente. Implementazione di un prompt intuitivo utilizzando Aiuta a verificare se un'app è installata prima di tentare di aprire un collegamento profondo. Dando agli utenti il controllo della propria esperienza, gli sviluppatori possono ridurre la frustrazione e garantire una navigazione senza soluzione di continuità tra applicazioni Web e mobili. 🚀
- Perché le schede personalizzate Chrome non attivano il collegamento profondo come il normale Chrome?
- Le schede personalizzate di Chrome danno la priorità a mantenere gli utenti nell'esperienza del browser, spesso ignorando se non esplicitamente configurato.
- Come posso forzare una scheda personalizzata Chrome ad aprire un'app esterna?
- Utilizzo insieme a un collegamento profondo correttamente strutturato nel codice di gestione delle intenzioni.
- Qual è la differenza tra un collegamento profondo e un link per app Android?
- Un collegamento profondo utilizza uno schema URI personalizzato (ad es. MyApp: // deeplinkurl/), mentre un collegamento con app Android è un collegamento basato su HTTP verificato che si apre direttamente in un'app.
- Posso rilevare se un'app è installata prima di aprire un collegamento profondo?
- Sì, puoi usare Per verificare se un'app è disponibile prima di tentare di avviarla.
- In che modo i collegamenti delle risorse digitali aiutano con il collegamento profondo?
- Consentono agli sviluppatori di verificare la proprietà di un dominio e associarlo alla loro app, garantendo che l'app Android si apra correttamente.
L'implementazione del collegamento profondo in Android richiede la comprensione di come le schede personalizzate Chrome interagiscono con le app esterne. L'uso di uno schema personalizzato o collegamenti di risorse digitali può risolvere la maggior parte dei problemi, ma la gestione delle intenzioni adeguata rimane cruciale. Gli sviluppatori dovrebbero testare la propria implementazione su più dispositivi per garantire coerenza e un'esperienza utente senza soluzione di continuità.
Mentre le schede personalizzate Chrome offrono un'esperienza di navigazione rapida e sicura, possono essere restrittive. Una strategia di collegamento profonda ben ottimizzata, compresi i prompt degli utenti e i meccanismi di fallback, migliora l'usabilità delle app. Con le giuste configurazioni, le app Android possono mantenere una navigazione regolare tra ambienti Web e mobili. 🔥
- Per una guida completa sulla creazione di collegamenti profondi nelle applicazioni Android, consultare la documentazione ufficiale degli sviluppatori Android: Crea collegamenti profondi al contenuto dell'app .
- Per una discussione sulla gestione di collegamenti profondi con le schede personalizzate Chrome, consultare questo thread di overflow dello stack: Apri alcuni collegamenti dalle schede personalizzate Chrome nell'app Android? .
- Per approfondimenti sulla protezione di WebViews con le schede personalizzate di Chrome, considerare questo articolo: Proteggere i webviews con le schede personalizzate Chrome .
- Per una guida completa sulla creazione di collegamenti profondi ai contenuti dell'app, consultare la documentazione ufficiale degli sviluppatori Android: Crea collegamenti profondi al contenuto dell'app .
- Per una discussione pratica sulla gestione dei collegamenti dell'app con le schede personalizzate, consultare questo thread di overflow dello stack: Schede personalizzate per applink non gestiti .
- Per approfondire la protezione di WebViews con le schede personalizzate di Chrome, considera questo articolo per plaid: Proteggere i webviews con le schede personalizzate Chrome .